SOCIAL MEDIA
MARKETING

Tutti sono sui social, anche tu quasi certamente avrai dei profili attivi, ma chi li sa usare davvero? E soprattutto, come si applicano i social alla comunicazione aziendale? Innanzitutto capiamo insieme perché il loro impatto può essere significativo.

SOCIAL MEDIA
MARKETING

Tutti sono sui social, anche tu quasi certamente avrai dei profili attivi, ma chi li sa usare davvero? E soprattutto, come si applicano i social alla comunicazione aziendale? Innanzitutto capiamo insieme perché il loro impatto può essere significativo.

I social infatti:

 

1) CONSENTONO DI RAGGIUNGERE DIRETTAMENTE UN’AMPIA PLATEA
2) SONO PARTE STESSA DELLA VITA DEGLI UTENTI
3) DA UN PUNTO DI VISTA DELLA COMUNICAZIONE, FANNO LEVA SU CREATIVITÀ E QUALITÀ DEL MESSAGGIO

 

La domanda che devi farti, dunque, non è più “Perché la nostra azienda dovrebbe usare i social” ma
Cosa possiamo fare per far crescere la nostra azienda con il social media marketing?”.

 

Vediamo insieme come si procede.

Definiamo il punto di partenza

Prima di fare una strategia su dove sei diretto, dai un’occhiata a dove ti trovi. Ci aiutano a farlo alcuni strumenti come:

 

  • Analisi della Web Reputation
  • Social attivi
  • Stato dei profili social (immagini, descrizione, biografia, link)
  • Analisi dei risultati
  • Analisi della concorrenza

 

È dunque utile realizzare un audit che include un’analisi approfondita dei tuoi social media, contenuti, SEO e struttura web con una presentazione delle priorità chiave e del piano consigliato.

Chi è il tuo cliente?

Ti consigliamo di essere il più specifico possibile su questo aspetto. Più informazioni inserisci e maggiore sarà la tua possibilità di entrare in contatto con lui. Ecco le principali:

 

  • Età
  • Posizione
  • Titolo di lavoro
  • Reddito
  • Aspetti critici (che la tua azienda può risolvere)
  • I social network più utilizzati

Crea la tua mission e… condividila!

La tua missione sui social media guiderà le tue azioni future, quindi devi definire in modo chiaro il motivo per cui utilizzerai i social media. Tieni presente il tuo cliente ideale quando provi a creare questa affermazione; una volta che lo avrai identificato, ti sarà semplice decidere cosa condividere e creare. Se non è in linea con la tua missione, dimenticala. Le aziende che pubblicano in modo casuale senza una missione guida falliranno: le persone seguono esperti, non generalisti.

Imposta le metriche

Il numero dei follower è un elemento di analisi, ma non è certo il più efficace per determinare se una strategia funziona o meno. Le metriche “che contano” sono altre; ecco le principali che puoi e dovresti davvero tenere sotto controllo

 

  • Tasso di conversione
  • Tempo trascorso sul tuo sito Web
  • Menzioni del tuo marchio
  • Sentiment nei confronti dei messaggi
  • Redemption

Pianifica bene

Sai chi è il tuo cliente ideale e hai usato queste informazioni per creare la tua missione sui social media. Occorre scegliere quelli più funzionali alla tua mission e concentrarsi su caratteristiche come: qualità, attrattiva e originalità. Allo stesso tempo è bene creare un creare un calendario dei contenuti che delinei la frequenza con cui pubblichi su ciascuna rete, quali argomenti condividerai e quando li condividerai. Ecco cosa puoi usare:

 

  • Immagini
  • Video
  • Post del blog
  • Notizie sull’azienda
  • Infografica
  • eBooks
  • Interviste

Crea Engagement

Questa è la parte divertente! Coinvolgimento e interazione sono fondamentali per gratificare la tua audience, di cui devi sempre mantenere viva l’attenzione. Quiz, sfide, domande, interazioni… queste strategie, insieme a contenuti di qualità, ti aiuteranno a creare un forte legame con il pubblico.

Investire in uno strumento di gestione dei social media

Poter contare uno strumento di gestione dei social media ti consente di gestire meglio energie e investimenti. Uno dei principali vantaggi di uno strumento di gestione dei social media è la possibilità di pianificare i post in anticipo: ricordi quel calendario dei contenuti che hai creato? Assicurati che i tuoi post programmati nel tuo strumento di gestione dei social media siano allineati.

Traccia, analizza, ottimizza

Cosa ci separa ancora dal successo? L’esperienza aiuta a comprendere cosa funziona e cosa no. Per questo motivo è necessario tenere traccia dei risultati e analizzare i dati. Lasciati guidare dai dati, perché non esiste una strategia che va bene per tutti, quanto piuttosto un lavoro costante di modifica e miglioramento.

Non ti preoccupare dunque se devi ottimizzare la tua strategia… fa parte del gioco!

Come usi gli strumenti digitali? Come ti comporti quando sei sul web o ti intrattieni con i social?

Guadagnare tempo, concentrare pensiero ed energia, ottimizzare gli spostamenti, risparmiare sui costi… ti pare poco?

Bello, ricco e funzionale a comunicare il proprio valore. Un sito internet ben organizzato è come un biglietto da visita

Avere un sito internet non significa garantirsi per forza una visibilità online.

Vuoi organizzare un corso a distanza? Vuoi implementare le competenze della tua organizzazione ottimizzando tempo e spostamenti?

Come usi gli strumenti digitali? Come ti comporti quando sei sul web o ti intrattieni con i social?

Guadagnare tempo, concentrare pensiero ed energia, ottimizzare gli spostamenti, risparmiare sui costi… ti pare poco?

Bello, ricco e funzionale a comunicare il proprio valore. Un sito internet ben organizzato è come un biglietto da visita

Avere un sito internet non significa garantirsi per forza una visibilità online.

Vuoi organizzare un corso a distanza? Vuoi implementare le competenze della tua organizzazione ottimizzando tempo e spostamenti?

';