SMART
WORKING

Guadagnare tempo, concentrare pensiero ed energia, ottimizzare gli spostamenti, risparmiare sui costi… ti pare poco? La parola magica – anzi, due – è Smart Working, e grazie ad essa potrai sviluppare modalità di lavoro per te e per la tua azienda che ti consentiranno di lavorare meglio. Vediamo come.

SMART
WORKING

Guadagnare tempo, concentrare pensiero ed energia, ottimizzare gli spostamenti, risparmiare sui costi… ti pare poco? La parola magica – anzi, due – è Smart Working, e grazie ad essa potrai sviluppare modalità di lavoro per te e per la tua azienda che ti consentiranno di lavorare meglio. Vediamo come.

Fissare gli obiettivi

Perché implementare uno smart office? Perché vuoi darti questa possibilità è la domanda più importante che devi farti ante. Fissare gli obbiettivi del tuo Smart Working ti aiuta infatti a definire con chiarezza ciò che ti serve:

 

Infrastrutture

Formazione

Risultati

Tempo

Dove lavoriamo?

Sebbene si svolga a domicilio, l’ambiente che sceglierai si trasformerà in un luogo di lavoro in tutto per tutto. Assicurati, dunque, che chi lavora in smart working disponga di alcuni requisiti minimi che garantiscano un lavoro efficiente:

 

Locale dedicato e isolato

Connessione internet a banda larga

Postazione di lavoro confortevole con mouse, monitor e tastiera

Con cosa lavoriamo?

La principale barriera allo Smart working è la condivisione dei flussi e la collaborazione tra le persone, ma no problem: esistono suite di programmi basati sul cloud computing che consentono di condividere e lavorare in team in tempo reale. Questo aspetto è importante poiché consente accessi multipli a fogli di testo, calcolo ma anche creare facilmente riunioni o presentazioni, anche da tablet e smartphone.

Cultura aziendale e selezione risorse

Le persone non sono tutte uguali, dunque non tutte sono adatte per lo Smart working. Come scegliere quelle giuste? Ancora una volta sei tu a doverti porre la domanda, ovvero: che tipo di team ti piacerebbe e come vorresti che si relazionasse con te e l’ufficio? Le risposte devono essere tradotte in cultura aziendale e a sua volta questa deve essere condivisa. Se questo non basta a garantirsi una buona squadra, è consigliabile utilizzare una struttura specializzata nella selezione delle figure con la personalità più adatta.

Flussi di lavoro

Qualche regola ci vuole! Per quanto infatti possa rappresentare un’estensione dell’ufficio fisico, lo Smart Working costituisce a tutti gli effetti un altro ufficio e come tale deve avere procedure e flussi di lavoro preordinati. Altresì è utile stabilire un protocollo che stabilisca gerarchie di supervisione, rendicontazione e regole di comportamento.

Impostare riunioni periodiche

Non è possibile sostituire il contatto umano con… nulla. Le riunioni regolari aiutano a mantenere il rapporto interpersonale che manca nei team connessi in remoto. Una buona soluzione sono le videochiamate di gruppo, utile per tenere i contatti e fare il punto, tutti insieme. Ricorda, però, di programmare anche riunioni one to one periodiche.

Tutti sono sui social, anche tu quasi certamente avrai dei profili attivi, ma chi li sa usare davvero?

Come usi gli strumenti digitali? Come ti comporti quando sei sul web o ti intrattieni con i social?

Bello, ricco e funzionale a comunicare il proprio valore. Un sito internet ben organizzato è come un biglietto da visita

Avere un sito internet non significa garantirsi per forza una visibilità online.

Vuoi organizzare un corso a distanza? Vuoi implementare le competenze della tua organizzazione ottimizzando tempo e spostamenti?

Tutti sono sui social, anche tu quasi certamente avrai dei profili attivi, ma chi li sa usare davvero?

Come usi gli strumenti digitali? Come ti comporti quando sei sul web o ti intrattieni con i social?

Bello, ricco e funzionale a comunicare il proprio valore. Un sito internet ben organizzato è come un biglietto da visita

Avere un sito internet non significa garantirsi per forza una visibilità online.

Vuoi organizzare un corso a distanza? Vuoi implementare le competenze della tua organizzazione ottimizzando tempo e spostamenti?