SEO E SEM
Avere un sito internet non significa garantirsi per forza una visibilità online. Per ottenere questo obiettivo, devi lavorare sul Search Engine Optimization (SEO… per gli amici!) e sulla Search Engine Marketing (ma chiamiamola SEM!). Lavorando con questa tecnica su parole chiave, potrai scalare nientemeno che la classifica dei motori di ricerca, ottenendo maggiore visibilità.


SEO E SEM
Avere un sito internet non significa garantirsi per forza una visibilità online. Per ottenere questo obiettivo, devi lavorare sul Search Engine Optimization (SEO… per gli amici!) e sulla Search Engine Marketing (ma chiamiamola SEM!). Lavorando con questa tecnica su parole chiave, potrai scalare nientemeno che la classifica dei motori di ricerca, ottenendo maggiore visibilità.
Per fare bene la SEO ci sono tecniche differenti ma fondamentalmente rispondono a due criteri di base, strettamente interconnessi tra loro:
Qualità e autenticità dei contenuti
Idoneità ai parametri dei motori di ricerca
Assicurati dunque di avere mezzi e strumenti per produrre
Possibilmente con testi non inferiori ai 1.200 caratteri, ma attenzione: che abbiano un reale senso per chi legge!
Gli algoritmi alla base dei motori di ricerca misurano il grado di efficacia dei contenuti anche dal tempo che l’utente impiega per leggere. Per questo sono importanti anche le immagini, meglio se create ad hoc e non comprate o, peggio, scaricate.
Tuttavia, proprio per questa rilevanza strategica, per ottenere buoni risultati le attività di SEO e SEM devono essere realizzate da persone con competenze specifiche. È opportuno quindi operare un’analisi di idoneità del proprio sito ai requisiti SEO in relazione al posizionamento attuale e a quello che si desidera ottenere.
Per fare bene la SEO ci sono tecniche differenti ma fondamentalmente rispondono a due criteri di base, strettamente interconnessi tra loro:
Qualità e autenticità dei contenuti
Idoneità ai parametri dei motori di ricerca
Assicurati dunque di avere mezzi e strumenti per produrre
Possibilmente con testi non inferiori ai 1.200 caratteri, ma attenzione: che abbiano un reale senso per chi legge!
Gli algoritmi alla base dei motori di ricerca misurano il grado di efficacia dei contenuti anche dal tempo che l’utente impiega per leggere. Per questo sono importanti anche le immagini, meglio se create ad hoc e non comprate o, peggio, scaricate.
Tuttavia, proprio per questa rilevanza strategica, per ottenere buoni risultati le attività di SEO e SEM devono essere realizzate da persone con competenze specifiche. È opportuno quindi operare un’analisi di idoneità del proprio sito ai requisiti SEO in relazione al posizionamento attuale e a quello che si desidera ottenere.

Tutti sono sui social, anche tu quasi certamente avrai dei profili attivi, ma chi li sa usare davvero?

Guadagnare tempo, concentrare pensiero ed energia, ottimizzare gli spostamenti, risparmiare sui costi… ti pare poco?

Bello, ricco e funzionale a comunicare il proprio valore. Un sito internet ben organizzato è come un biglietto da visita

Come usi gli strumenti digitali? Come ti comporti quando sei sul web o ti intrattieni con i social?

Vuoi organizzare un corso a distanza? Vuoi implementare le competenze della tua organizzazione ottimizzando tempo e spostamenti?

Tutti sono sui social, anche tu quasi certamente avrai dei profili attivi, ma chi li sa usare davvero?

Guadagnare tempo, concentrare pensiero ed energia, ottimizzare gli spostamenti, risparmiare sui costi… ti pare poco?

Bello, ricco e funzionale a comunicare il proprio valore. Un sito internet ben organizzato è come un biglietto da visita

Come usi gli strumenti digitali? Come ti comporti quando sei sul web o ti intrattieni con i social?

Vuoi organizzare un corso a distanza? Vuoi implementare le competenze della tua organizzazione ottimizzando tempo e spostamenti?